Museo Naturalistico Preistorico dei Monti Lucretili "Federico Cesi"

Museo dell'Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

Descrizione breve
Il Museo Naturalistico Preistorico dei Monti Lucretili è intitolato a Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei.

Museo Naturalistico Preistorico dei Monti Lucretili "Federico Cesi"
Museo Naturalistico Preistorico dei Monti Lucretili "Federico Cesi"

Descrizione

Il Museo Naturalistico Preistorico dei Monti Lucretili, intitolato a Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei e realizzato dall'Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, persegue le finalità di salvaguardare, promuovere e valorizzare i beni culturali materiali e immateriali che rappresentano la memoria storica e culturale delle comunità che insistono all'interno del territorio del Parco. 

La sezione al pianterreno mostra reperti e frammenti riferiti alle ere geologiche, alla comparsa e all'evoluzione dell'uomo, con l'ausilio di gigantografie, ricostruzioni e grafici.

Il primo piano presenta l'unica collezione archeologica del Parco, costituita da utensili in selce e attività per alunni delle scuole di primo grado.

Il secondo piano si propone di divulgare con pannelli e audiovisivi i vari aspetti geologici e vegetali del Parco.

Servizi presenti nel luogo

Visite guidate, WC, distribuzione di materiale informativo.

Modalità di accesso

Luogo accessibile.

Indirizzo

Museo Naturalistico Preistorico dei Monti Lucretili "Federico Cesi"

Via Roma, 00020

Orario per il pubblico

Sabato e domenica 9.00-13.00 14.00-18.00 e su prenotazione.

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 08:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri