Abilitazione al Cloud per le P.A. locali

Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU
Data di pubblicazione: 10 aprile 2025

Descrizione e scopo

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l'Italia intende realizzare grazie all'utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l'impatto economico e sociale della pandemia e rendere l'Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un'economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
  • Istruzione e ricerca (M4)
  • Inclusione e coesione (M5)
  • Salute (M6)

Dettagli

Missione: M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: Investimento 1.2. Abilitazione al Cloud per le P.A. locali

Intervento: Abilitazione al Cloud per le P.A. locali

Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)

Soggetto attuatore: Comune di Percile

CUP: I21C22001150006

Importo finanziato

47.427,00 €
logo Unione Europea

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all’Avviso Investimento 1.2. Abilitazione al Cloud per le P.A. locali su PA digitale 2026

Attività finanziate

Attività finanziate
Aggiornamento in sicurezza di applicazioni in Cloud di 4 servizi

Avanzamento del progetto

In fase di svolgimento.

Atti legislativi e amministrativi

Contatti

Ufficio Transizione Digitale

Via Attorno Palazzo Borghese, 8, 00020
Immagine Ufficio Transizione Digitale

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri